San Martino di Tours - celebrato l'11 novembre, giorno della sua sepoltura - è stato soldato dell'Impero Romano facente parte di truppe non combattenti, nell'anno 335 presso la città francese di Amiens svolgeva compiti di ordine pubblico a cavallo: la protezione della posta imperiale ed il trasferimento dei prigionieri di giorno, le ronde e l'ispezione dei posti di guardia di notte. Proprio durante una di queste notti, alla vista di un mendicante che soffriva il freddo, gli donò parte del suo mantello da guardia imperiale, scolpendo così indelebilmente l'immagine iconografica che ancora oggi lo rappresenta.
Scopri le tradizioni ed i luoghi orobici dove viene festeggiato San Martino sul blog di Orobiando: https://goo.gl/9NoEhk