• Seguici sui canali social
Orobiando Bergamo ShareTheBotep

Chi siamo

Orobiando seleziona destinazioni su tutta l'area delle Alpi Orobie e di Bergamo. L'obiettivo è quello di porre l'accento su ciò che il territorio offre, scegliendo e creando attività con una forte accezione orobica e con un legame alla tradizione bergamasca, per valorizzare la nostra provincia sia in Italia che all'estero.

Orobiando esalta la grande duttilità di un territorio ancora da scoprire, affianca le attività locali dando loro visibilità e costruisce su misura delle soluzioni personalizzate per coloro i quali desiderano immergersi profondamente nella realtà bergamasca, condendo il tutto con del sanissimo Botep™!

Ecco il nostro team

Andrea Belotti
CEO & Fondatore
Fiorenza Parsani
Comunicazione & Marketing
Francesco Bortolotti
Produzione Foto & Video
Mauro Cattaneo
Commerciale

La storia del nostro logo

 

 

Il Pizzo del Diavolo di Tenda ed il Diavolino vogliono identificare le montagne di casa: la vista è naturalmente quella dal lato bergamasco, ma è la montagna tutta che unisce la Valle Brembana, la Valle Seriana e Sondrio con la Valtellina. Orobiando si posiziona al cospetto delle montagne, a significare la volontà di essere l'anello di congiunzione tra la pianura sottostante e le vette. Partire dalla Città di Bergamo, centro nazionale ed internazionale di connessione con la provincia, per raggiungere le Orobie stesse.

Il Pizzo del Diavolo (2914 m slm), viene anche chiamato il Cervino Bergamasco per l'eleganza delle sue forme, nonostante la vetta più alta del complesso orobico sia rappresentata dal Pizzo Coca (3050 m slm). La nostra volontà di esportare quest'immagine si accompagna perfettamente al percorso che abbiamo davanti per poter raggiungere la vetta e, da lassù, poter condividere la nostra infinita sensazione di Botep!

 

Testimonial

  • Prendi un sorriso, i colori delle Orobie, la voglia di divertirti, lo stare insieme e dai tutto ad un “barman” eccezionale che lo mixa: questo è Orobiando!

    Michele Perani
  • Orobiando è un modo innovativo e divertente per godersi Bergamo e soprattutto le sue montagne con amici vecchi e nuovi!

    Giacomo Perani
  • Son cresciuto una vita Orobiando e non me ne rendevo conto. Ora lo so!

    Giacomo Paganessi
  • In astinenza da Botep è un attimo e Orobiando ti ricarica!

    Alberto Belotti
  • Orobiando: amici che si incontrano, persone che si conoscono

    Andrea Arnoldi
  • Orobiando ti porta alla scoperta di luoghi meno conosciuti di Bergamo e delle nostre Alpi in compagnia di tanti vecchi amici ma soprattutto di nuovi!

    Nadia Panna